
KᗩᖇᗩTE
Il karate do (“via della mano vuota”) nasce a Okinawa, un’isola del Giappone, originariamente praticato come metodo di autodifesa. Si sviluppa nel tempo fino a diventare un’arte marziale codificata.
Nel XX secolo, grazie a maestri come M° Funakoshi, il karate si diffonde in tutto il Giappone e successivamente nel mondo evolvendosi sia come
disciplina sportiva che come pratica di crescita personale
Oggi il karate risulta essere l’arte marziale più diffusa al mondo, i principali stili esistenti sono :
Shotokan- Ryu, Shito-Ryu , Wado-Ryu e Goju-Ryu, ciascuno caratterizzato da differenti interpretazione di tecniche e movimenti
Lo stile insegnato nella nostra scuola è lo SHOTOKAN, letteralmente “onda di pino "
Le tre componenti principali dell’allenamento sono:
- Kihon (基本) “fondamenti” o “basi”. Consiste nell’apprendimento e nel perfezionamento delle tecniche di base, come pugni, calci, parate e posizioni.
Il kihon sviluppa la precisione, la potenza e il controllo dei movimenti.
- Kata (型): “forma” . È una sequenza codificata di tecniche che simula un combattimento contro uno o più avversari immaginari.
Ogni kata racchiude principi di attacco, difesa, spostamento e ritmo, oltre a trasmettere la tradizione e la filosofia dello stile praticato.
- Kumite (組手): “combattimento”. Rappresenta la parte pratica dell’arte marziale, dove si applicano le tecniche apprese nel kihon e nei kata contro un avversario reale. Esistono diverse tipologie di kumite, da quello controllato a quello libero.
Questi tre elementi sono strettamente collegati e si completano a vicenda: il kihon fornisce le basi, il kata insegna l’applicazione tecnica
e il kumite permette di testare le abilità in situazioni dinamiche ed INSIEME costituiscono il cuore dell’allenamento nel karate.
Oltre all’aspetto fisico, il karate enfatizza valori come l’autocontrollo, l’umiltà, la perseveranza e il rispetto per gli altri, rendendolo non solo una disciplina, ma anche un percorso di crescita personale.

ᴘᴇʀᴄᴏʀꜱᴏ ᴘʀᴏᴘᴇᴅᴇᴜᴛɪᴄᴏ ᴘꜱɪᴄᴏᴍᴏᴛʀɪᴄɪᴛÀ ᴘᴇʀ ʙᴀᴍʙɪɴɪ ᴅᴀɪ 4 ᴀɪ 6 ᴀɴɴɪ
E' un’attività pensata appositamente per accompagnare i più piccoli nel loro sviluppo fisico, motorio ed emotivo, attraverso il gioco e l’apprendimento delle basi del karate.
Questo programma stimola le capacità di coordinazione, equilibrio e concentrazione, favorendo al contempo il rispetto delle regole e l’interazione
Un’opportunità ideale per un primo approccio alla disciplina del karate in un ambiente sicuro e stimolante
ʙᴀᴍʙɪɴɪ ᴇ ʀᴀɢᴀᴢᴢɪ
Le lezioni sono pensate per offrire un’esperienza educativa e divertente, adattata alle diverse fasce d’età.
Ogni lezione inizia con un breve riscaldamento per preparare il corpo all’attività fisica, seguito da esercizi di coordinazione e potenziamento.
Successivamente, si passa all’apprendimento delle tecniche base del karate
Per i più piccoli, vengono spesso introdotti giochi dinamici per sviluppare agilità e riflessi, mentre per i ragazzi più grandi si approfondiscono i kata e le tecniche di kumite
In questo modo i nostri ragazzi imparano non solo tecniche marziali, ma anche concentrazione, autostima e controllo emotivo.
ᴀᴅᴜʟᴛɪ ᴇ ᴀɢᴏɴɪꜱᴛɪ
Sessioni strutturate e personalizzate nel perfezionamento di kata, kumite e preparazione atletica specifica, adattandoci al tuo livello di esperienza.
Che il tuo obiettivo sia competere o semplicemente mantenerti in forma.
il karate ti offrirà una combinazione unica di disciplina, energia e benessere.
Con una solida esperienza e una profonda passione tutto si può raggiungere!

𝑴°𝑴𝑨𝑼𝑹𝑶 𝒁𝑰𝑵𝑶𝑵𝑰
5°ᴅᴀɴ ᴋᴀʀᴀᴛᴇ, 5°ᴅᴀɴ ᴋɪᴄᴋ ʙᴏxɪɴɢ
ᴍᴀᴇꜱᴛʀᴏ ᴅɪ ᴅɪꜰᴇꜱᴀ ᴘᴇʀꜱᴏɴᴀʟᴇ


ISTR ° JESSICA VIGNATI
2 ° DAN KARATE
NON E' MAI TROPPO TARDI PER METTERSI IN GIOCO !
Prenota subito una lezione di prova e ricorda: ogni esperto è stato un principiante.
Quindi indossa il tuo primo karategi e lascia che il karate diventi il tuo nuovo stimolo quotidiano per migliorarti!
Ti aspettiamo sul tatami!